C’è una bellezza che si svela solo a uno sguardo attento. Una bellezza che non urla, ma parla con il linguaggio delle sfumature, delle proporzioni, dei dettagli. A custodirla sono i complementi d’arredo: specchi, tappeti, vasi, consolle, appendiabiti, librerie leggere e modulabili. Oggetti capaci di dare ritmo e profondità, di legare l’insieme e completarlo con un tocco autentico.
Nel nostro lavoro quotidiano in OD Officina Design, osserviamo con meraviglia come un singolo oggetto scelto con sensibilità possa trasformare completamente la percezione di uno spazio. Non è solo una questione estetica: è una vibrazione, una coerenza emotiva, una presenza che si sente nel modo in cui ci muoviamo, respiriamo e viviamo le stanze.
L’equilibro tra bellezza e funzione
I complementi d’arredo non sono un “di più”, ma uno spazio di libertà creativa in cui forma e funzione si incontrano. Non devono per forza sostenere, contenere o illuminare: possono raccontare, completare un racconto visivo o spezzare la continuità con eleganza, donando carattere.
Un tappeto può delimitare uno spazio più di una parete. Uno specchio può moltiplicare la luce e allo stesso tempo diventare un oggetto scultoreo. Un vaso o una piccola scultura possono essere quel dettaglio rivelatore che cambia tutto.


Un piccolo showroom, grandi suggestioni
Il nostro atelier a Frascati non è grande, ma ogni angolo è stato pensato per accogliere con calore intimità e cura. Gli oggetti non sono semplicemente esposti: sono posizionati con intenzione, suggerendo idee, connessioni, ispirazioni.
I complementi diventano così inviti alla scoperta. È frequente che un cliente arrivi per scegliere una cucina o una libreria e resti colpito da una lampada, un tavolino, un oggetto che “gli parla”. In quel momento il progetto si apre, si arricchisce, prende strade nuove.
Ogni composizione racconta una storia, e ognuna può essere reinterpretata e personalizzata. Perché ogni casa ha la sua anima e ogni persona il suo modo di viverla.


La guida di Simona: tra empatia e visione
Dietro OD Officina Design c’è Simona Donati, fondatrice e anima del progetto. Il suo approccio si basa su tre pilastri: ragione, cuore, coraggio. E su un talento raro: quello di ascoltare davvero.
Simona non si limita a proporre abbinamenti o seguire tendenze. Il suo lavoro è un atto di cura. Intuisce emozioni, desideri, nostalgie. Le traduce in oggetti che raccontano storie intime e personali.
Quando si sceglie un complemento con lei, non si cerca solo coerenza stilistica. Si cerca una connessione profonda. Una lampada può diventare una memoria, uno specchio un gesto di riconoscimento. E allora il design diventa esperienza.


I Complementi di Arredo come specchio dell’identità
I complementi d’arredo sono gli elementi che ci mettono più alla prova. Perché sono proprio loro a rivelare di più su chi abita uno spazio. Un divano deve essere comodo, una cucina funzionale. Ma una consolle, una seduta extra, una madia possono esprimere molto altro: ironizzare, sorprendere, emozionare.
Per questo suggeriamo spesso ai nostri clienti di non riempire tutto subito. Di abitare la casa, viverla, lasciar passare del tempo. E allora, quando sarà il momento giusto, si torna per trovare quel pezzo che manca. Quello che non è solo bello, ma necessario, autentico, personale.


La casa cresce con noi
In OD Officina Design, concludere un progetto non significa chiuderlo. Per noi ogni casa è un organismo vivo, in continua trasformazione. I complementi d’arredo sono il modo più delicato e potente per farla evolvere nel tempo.
Succede spesso che i clienti tornino dopo mesi, o anni. Non per rifare tutto, ma per aggiungere un dettaglio, rinnovare un angolo, portare nuova energia. Ogni cambiamento racconta una nuova fase della vita. Un figlio che cresce. Un nuovo amore. Un lavoro che cambia. Anche questo è interior design: accompagnare la vita mentre accade.
Un invito a scoprirli insieme
Se stai pensando di rinnovare casa o stai progettando un nuovo spazio, non sottovalutare il potere di un dettaglio. I complementi d’arredo, se scelti con amore e consapevolezza, sanno emozionare, ispirare, accogliere.
Ti aspettiamo nel nostro atelier a Frascati, dove ogni oggetto è selezionato per parlare di te, non solo di tendenze. Insieme, passo dopo passo, possiamo costruire un ambiente che ti somigli davvero.

Mi occupo di design e progettazione di interni da oltre 30 anni. Se hai bisogno di aiuto e consigli per realizzare il tuo progetto di arredamento o vuoi affidarti ad uno specialista del settore, contattami. Se preferisci, puoi raggiungermi nel mio negozio su Frascati (Roma).